Mi occupo principalmente di musica, suonata, cantata e scritta attraverso concerti, spettacoli di teatro musicale e produzioni varie. Mi definiscono, a seconda delle occasioni, cantautore, chitarrista e cantante, autore. Io preferisco “Marco” 😉
Pubblicazioni musicali (album, cd-audio, playlist):
- Il Lungo Viaggio – canzoni originali e 2 cover, genere: musica d’autore (2022)
- Niente Di Strano – canzoni originali e 2 cover, genere: musica d’autore (2020)
- La Buona Novella E Altre Analogie – ispirato alla Buona Novella di F. De André, allegato all’omonimo libro. Voce leggera e voce lirica (Annalisa Carbonara): genere: musica d’autore (2017)
- Tramonto Etilico – canzoni originali e 2 cover, genere: musica d’autore (2016)
- Fantasie Sonore – musiche da film e dalla Napoli antica; 19 brani strumentali strumentali (chitarra e violino) e 3 brani cantati dal mezzosoprano Tina D’Alessandro (settembre 2014)
- Sogni Dispersi – canzoni originali e 2 cover, genere: musica d’autore (2021) (2007)
Libri:
- La Buona Novella E Altre Analogie – poesie, racconti brevi, testi canzoni, testi teatrali (autore unico). Libro con cd-audio allegato (2017)
- La Comunicazione Musicale, inserito nel libro I Molteplici Volti Della Comunicazione, pubblicato in collana scientifica per conto dell’Associazione Nazionale Sociologi.(2012)
Opere di teatro musicale:
- Il Discorso Del Primo Ballerino (prima rappresentazione Andria 2006)
- Dialogo Tra Il Viaggiatore E Il Re (prima rappresentazione Bari 2010)
Musiche per balletto:
- OpeRA (prima rappresentazione (Festival Korostàs 2003)
- La Buona Novella E Altre Analogie (Bari 2004)
- L’Angelo E La Città (Festival Korostàs 2004)
- Patchwork (Bari 2006)
Programmi tv web:
- Il Musilibro (ideato e condotto dagli studi di Radio Dee Jay Team Web – 2018-20)
- Il Musilibro Estate. Il Musilibro Xmas Memories – serie speciali de Il Musilibro (2020-21)
- Stasera Circa (‘co-conduzione’ 2019-20)
- Pazzi Al Microfono (partecipazione fissa, programma per web-tv ideato e condotto da Leo Bozzi – 2020)
Musiche concesse per video-racconti:
- Immagini, Note E Parole di Mimmo Cannarile “Pietre Nude”
- Colori Sparsi (progetto di digitopittura nelle scuole)
- Facciamo Pace di Mimmo Cannarile, alias “Pietre Nude”
Relazioni in convegni e seminari per conto di Ass. Naz. Sociologi, Ist. “N. Luhmann”, ART aps Bolzano sui temi:
-
- La comunicazione musicale, il suono, il segno e la bellezza: tra creatività e accoglienza (2022)
- Musica, appartenenza e inclusione (2021)
- La canzone a Napoli (2020)
- Il suono, il segno e la bellezza: ascolto, comunicazione, emozione (2019)
- La bellezza musicale tra creatività e accoglienza (2018)
- Ascolto e comunicazione: il suono che unisce (2017)
- I suoni nella comunicazione emotiva (2016)
- Osservazioni su percezioni, ambiti sociali e codificazione dei suoni organizzati in musica (2016)
- Principi di ritmica e comunicazione musicale (formazione per docenti a.s. 2013/14)
- La comunicazione musicale (2006)
Altre esperienze (docenze, volontariato e commissioni):
- Docente di chitarra (corsi individuali e di gruppo) presso scuole pubbliche e Istituti Musicali privati
- Responsabile coordinatore di progetti artistico-culturali con Comuni e scuole statali di Bari e provincia, destinati prevalentemente a diversamente abili e svantaggiati.
- Docente nei corsi divulgativi per ensemble di chitarre presso l’UTE “Del Zotti” di Modugno
- Docente e volontario in progetti musicali scolastici per l’associazione MusicaInGioco, riconosciuti dal MIUR-Regione Puglia
- Giurato in concorsi musicali e commissario d’esame in scuole musicali.
Rappresentanze:
- “Associazione Nazionale Sociologi” – Dip. Puglia – responsabile cm per la provincia di Bari
- “Associazione Nazionale di Azione Sociale” – responsabile regionale per la Puglia nello Spettacolo – sez. Musica
- Associazione “Empateya APS” – presidente
Ok, mi sembra abbastanza lungo… Per altre informazioni scrivetemi! 🙂 Grazie per la lettura!